7 Erbe selvatiche da usare come Rimedi Naturali
che ci aiutano a integrare l’effetto dei farmaci, a sostegno delle terapie convenzionali.
Tisana di tarassaco: antinfiammatorio naturale
Tisana di Tarassaco. antinfiammatorio in caso di artrite.
Le foglie di tarassaco presentano proprietà antinfiammatorie per via del loro contenuto di acido linoleico, utilizzato dall’organismo per produrre prostaglandine, che regolano la risposta immunitaria e alleviano l’infiammazione.
E’ considerato utile soprattutto in caso di artrite reumatoide. Potrete gustare le foglie di tarassaco fresche in insalata, oppure utilizzarle per preparare una tisana di tarassaco: antinfiammatorio.
Decotto di radici di Bardana: acne, dermatosi.. foruncolosi, acidi urici.
Secondo l’antica medicina popolare il succo di bardana pare fosse utilizzato come antidoto contro
il veleno di serpenti e il morso di cani affetti da rabbia.
Impacco di Borraggine contro l’acne
L’azione antisettica della borragine aiuterà a sfiammare e a depurare la pelle colpita da acne.
Tra le erbe selvatiche commestibili e ricche di proprietà spicca senza dubbio la borragine.
Questa pianta, che si può utilizzare anche sotto forma di tisana, olio o perle offre molti benefici
al nostro organismo anche se non è esente da alcune controindicazioni.
Infuso di Centella contro la cellulite
Un Infuso di centella contro la cellulite vi sarà di grande aiuto.
Il Primo segno della cellulite è la pelle a buccia di arancia; in questo caso bisogna
subito intervenire con cure preventive per evitare che il problema diventi sempre
più antiestetico e difficile da correggere.
Crema per brufoli alla Curcuma
Crema alla Curcuma contro le impurità della pelle