Le foglie di tarassaco presentano proprietà antinfiammatorie per via del loro contenuto di acido linoleico, utilizzato dall’organismo per produrre prostaglandine, che regolano la risposta immunitaria e alleviano l’infiammazione.
VI CONSIGLIO:
Tè di tarassaco (250g), foglie di tarassaco tagliate, Dente di leone, essiccate delicatamente, 100% pure e naturali per la preparazione di tè, prezzo 10 €, buono il prezzo
Come preparare la tisana antinfiammatoria naturale
1 tazza d’acqua bollente
3 cucchiaini di foglie fresche o 1 cucchiaino di foglie secche di tarassaco
Versate le foglie di tarassaco in acqua bollente, lasciate riposare per 10 minuti e filtrate. Bevete due volte al giorno. Il sapore può risultare amaro, dunque dolcificate la tisana a piacere.
I principi attivi del Tarassaco sono contenuti nelle foglie e soprattutto nella radice: Vitamina A e Vitamina C, Mg e S, Si, Ca, Fe, K.
Ha numerose proprietà tra cui: depurativa contro i disturbi del fegato, diuretico grazie alla presenza di Vitamina K, e lassativo. Raccomandato anche nella cura contro la cellulite e per migliorare l’aspetto della pelle.
Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
